fbpx
Nicchi, Alchera e Puddu al taglio del nastro all'interno della nuova sede.

Gli arbitri pinerolesi hanno una nuova sede!

Finalmente! E’ stata questa l’espressione più comune di ogni associato pinerolese. Sabato 12 Febbraio 2011 i fischietti hanno la loro nuova sede.

Finalmente! E’ stata questa l’espressione più comune di ogni associato pinerolese. Dopo anni di lavoro, ricerche ed incontri istituzionali incominciati con il presidente Falca, continuate sotto la guida Passet e concretizzandosi attraverso la presidenza Puddu, finalmente! Sabato 12 Febbraio 2011 i fischietti pinerolesi hanno la loro nuova casa.

Per l’occasione non poteva mancare una grande inaugurazione e così è stato. La manifestazione è incominciata alle ore 16:30 alla presenza dei vertici nazionali dell’AIA con il presidente Marcello Nicchi, il Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange e la sua Vice Sabrina Rondoletti, il Presidente CRA Gianmario Cuttica con molti dei suoi Componenti, il Presidente del Comitato regionale FIGC Ermelindo Bacchetta, e una platea ricca di Associati, Presidenti di sezione e Dirigenti di società provenienti da tutto il Piemonte e Valle d’Aosta, mentre le istituzioni comunali erano rappresentate dal Vice Sindaco e Assessore allo Sport Tiziana Alchera. Il taglio del nastro tricolore ad opera del Presidente nazionale Marcello Nicchi ha dato di fatto vita alla nuova sede sezionale.

Nicchi: “Una sede che da lustro a tutta la città”

Come da copione, successivamente c’è stata un’interessante riunione iniziata con una presentazione della storia e dell’attività svolta dalla sezione dal 1956 ad oggi, e proseguita poi con gli interventi degli ospiti che hanno portato le loro riflessioni, osservazioni ed auguri per tutti gli arbitri pinerolesi, coloro che scendono in campo con il massimo impegno per onorare al meglio ogni partita dal settore giovanile sino ai massimi livelli nazionali. A chiudere il dibattito non poteva che prendere la parola Nicchi che ha esplicitato il proprio messaggio: “Sono convinto che il vostro sia un movimento che darà soddisfazione alla società civile di Pinerolo; lavorare in ambienti sani e dignitosi è un incentivo non solo a venire qui ma anche a rimanerci; per stare in un associazione come questa occorrono etica, passione e lealtà. Il nostro maggiore interesse sono i giovani, i dilettanti e le periferie e non la serie A.”

A seguire tutti coloro che sono intervenuti ed hanno partecipato con affetto ed orgoglio a questo grande evento sono stati allietati da un ricco buffet allestito nel grande corridoio al terzo piano del palaghiaccio Olimpico che unisce gli uffici della presidenza e della segreteria con la sala riunioni. Augurandoci che questa nuova casa possa essere un incentivo ed un fattore ancor più aggregante per tutti i colleghi pinerolesi, un grazie a tutti coloro che hanno partecipato.