Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, viste le proposte formulate dagli Organi Tecnici Nazionali e Regionali in merito alla formazione dei ruoli arbitrali nazionali relativi alla stagione sportiva 2011/2012, ha comunicato le decisioni deliberate in data odierna.
Pinerolo, chi entra e chi esce
Le soddisfazioni per la “nostra formazione” dei ruoli arrivano soprattutto dalla CAI, con l’inserimento in organico del nostro Mario Berger, dopo gli ottimi risultati stagione al CRA nella passata stagione. Tuttavia, la sezione di Pinerolo “guadagna” anche un posto nella commissione. Entra a farne parte Guido Falca, che lascia il suo posto nel Settore Tecnico. Per un Falca che entra, un Falca che esce. Saluta il primo comitato nazionale Alberto Falca, insieme a Ludovico Ruffinengo. I due sono stati avvicendati per limite di permanenza nel ruolo.
Nessun cambiamento al vertice, o quasi. Walter Giachero rimarrà in CAN A per la decima stagione, mentre Gianluca Manganiello è pronto a giocarsi una decisiva stagione in CAN Pro. In CAN D viene formalizzata la richiesta di dismissione di Andrea Bedini, mentre mantengono il ruolo di assistenti Fabio Coppola e Andrea Piscione.
Formazione ruoli, Cuttica entra nel terzo anno
Nella formazioni dei ruoli trovano spazio anche le commissioni. Confermato Gianmario Cuttica Presidente CRA del Piemonte e Valle d’Aosta per la stagione 2011-2012. Per lui è il terzo anno consecutivo alla guida degli arbitri Piemontesi e Valdostani. Oltre ad Alfredo Trentalange, responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, negli Organi tecnici nazionali sono confermati Luigi Stella come componente CAN/D, Antonio Mazza nella CAN/5 e Paolo Baldacci che diventa componente della CAI.