Sabato 2 e domenica 3 giugno, la nostra amata Sezione pinerolese ha partecipato, con poca fortuna, al torneo per sezioni organizzato dalla sezione di Nichelino che si è svolto a Vinovo, in quel del campo sportivo Garino. Il torneo, giunto ormai alla 6a edizione, è intitolato allo storico fondatore nonché presidente sezionale Angelo Cortese deceduto qualche anno fa.
Nichelino, una trasferta amara
La nostra squadra ha raggiunto soltanto il nono posto, ma si è comunque ben distinta perdendo solo una delle tre gare del girone. La prima gara è contro Collegno: dopo una prima parte di “sbadigli” e nonostante l’assoluto dominio nella ripresa, usciamo sconfitti per 1-0. Nella seconda gara contro Portogruaro, dopo avere creato una marea di occasioni pareggiamo 1 – 1, con un gran bel goal di Alby Beretta nel finale. Si va quindi ai rigor, dove si perde 5 a 3. Nella terza e decisiva gara contro Milano pareggiamo 0 – 0 anche qui dominando in lungo e in largo. Si va anche qua ai rigori e stavolta si vince 5 – 4: buon per noi, perché questa vittoria ci permette di poter comunque ritornare la domenica a disputare la semifinale e finale per il nono/dodicesimo posto.
La semifinale si gioca contro Alessandria. Vinciamo 1 – 0 grazie ad un gran bel goal di Alby Beretta, da autentico goleador di razza. Anche in questo caso dominiamo la gara con due grandi occasioni di Ludo Ruffinengo, una addirittura su rovesciata balistica che meritava miglior sorte. Si va in finale 9°/10° posto contro Castelfranco Veneto e si porta a casa la coppa con un 1 – 0 comodo comodo. A sbloccare la gara su corner è ancora Beretta che si conferma il nostro goleador principe.
Il torneo sì è poi concluso con un meraviglioso pranzo a Pancalieri,al quale hanno partecipato anche il Presidente e Vice-Presidente C.R.A. Piemonte VA, rispettivamente Gianmario Cuttica e Paolo Calcagno.
Tutto sommato possiamo dire di uscire da questo torneo a testa alta, consci di avere dato ancora una volta il massimo. Con questo dignitoso nono posto si vola a Bergamo, con aspettative di rivalsa e di miglioramento continue.
Le pagelle
Maccarone 8,5: Fa quello che può (e lo fa bene) parando alla grande il primo colpo di testa sul goal che ci vede sconfitti nella gara 1 contro Collegno. Si riconferma anche sui rigori rischiando di pararne altri due. SARACINESCA.
Arca 8: comanda la difesa da vero leader e se nella prima gara si perde non è certo per demeriti suoi, e che anticipi di testa!!Per la serie: “Si salvi chi può”. SPINGARDA
Beltramo 8: presenza puntuale e continua anche se sul goal contro Collegno poteva fare di più, ma nelle altre gare si riprende alla grande facendo capire che da lì non si passa. HIGHLANDER.
Gianni 7,5: mezzo voto in meno di Trama, perchè si presenta al torneo solo per le ultime due gare di Domenica, ma già solo il fatto di aver partecipato dopo la notte di lavoro meriterebbe un dieci. Presenza costante in difesa e peraltro le due vittorie dominate, con lui in campo, ne sono la riprova. Era l’ultimo pezzo del puzzle per una squadra imbattibile. PREDESTINATO.
Moriena 7: presenza assidua e tambureggiante sulla fascia sinistra anche se parte un po’ a rilento nella prima gara (come tutta la squadra del resto), poi si riprende alla grande. Peccato non averlo avuto nelle due gare, semifinale e finale, di domenica. FIAMMEGGIANTE.
Sechi 7: anche lui subisce la partenza lenta della squadra, ma poi si riprende e nelle due gare della domenica dove il mister Garelli decide di inserire maggiormente i giovani, fa davvero la differenza correndo in lungo e in largo. Provate a prenderlo. SCOIATTOLO.
Cucchi 7,5: nella prima gara sonnecchia per tutto il primo tempo (forse condizionato dagli sbadigli di tutti i compagni) perdendosi l’uomo sul primo colpo di testa nell’azione del goal, ma poi si riprende e diventa l’eccezionale difensore che tutti ricordiamo. DIESEL.
Beretta 10: autentico goleador della squadra quando gli arrivano i palloni giusti lui non sbaglia mai!!! RIFINITORE.
Berger 9: comanda il centrocampo da par suo, ne prende tante… ma quando serve non lesina anche lui qualche randellata!INOSSIDABILE.
Casino 7: Rinuncia per problemi personali alla prima parte del torneo, ma nella semifinale e finale dà il suo a centrocampo ed è una presenza sempre importante. INDISPENSABILE.
Gallè 8: presenza viva a centrocampo recupera una marea di palloni e dà quello che può fino alla fine. ILLUMINANTE.
Lo Presti 9: a centrocampo è una diga e basterebbe solo questo per descrivere le sue prestazioni…dove c’è lui non si passa. Poco importa che poi non riesca nemmeno più a camminare per giorni: EROE INSTANCABILE. Continua così anche a Bergamo caro Vince ed entriamo nella Storia.
Stassi 8: gioca alla grande, pressa sempre su tutti i palloni e non molla mai! Continua così. LOTTATORE.
Tuccillo 7,5: gioca poco, ma quando gioca cerca di dare il massimo, e bisogna dire che in pochi riescono a portargli via il pallone. Forza…che a Bergamo c’è bisogno della tua grinta! SPINTEROGENO.
Vacca L. 7: gioca molto poco, per cui non gli si può dare un voto alto. Ma fa il suo con mestiere e dedizione, sempre pronto a bordo campo. Sicuramente troverà più spazio a Bergamo perchè quando è in campo…è una grande presenza e fa rifiatare chi ha già dato. RICOSTITUENTE.
Anfahia 8: grandi partite, grandi assist, non perde mai la posizione e quando può sforna veramente assist a ripetizione. ESEMPLARE
Banushi 7,5: si danna l’anima, ma stavolta nonostante ci provi e riprovi su calcio da fermo il goal non arriva. Nonostante questo in campo gioca veramente con il cuore e con l’anima. INDEMONIATO. Peccato Elius sarà per Bergamo.
Falca A. 7,5: idem come Elijus, gioca tanto e a volte con giocate illuminanti. C’è un aggravante: il nuovo bomber si chiama sempre Alberto, ma non è più lui. EX-BOMBER.
Ruffinengo 8: gioca più da centrocampista/difensore che attacante infatti punge poco là davanti, tranne una rovesciata che vale da sola il prezzo del biglietto!!! Guida da vero leader la squadra e randella quando serve. INSOSTITUIBILE.
Santiano 7: deve crescere molto nel tenere la posizione e nel pungere sotto porta, cerca di applicarsi al meglio e questo è già un merito! Si farà!!!! GARANZIA.
Bianca 8: gioca molto poco viste le sue scarse doti tecniche ma quando il mister decide di dargli fiducia dà l’anima con grande impegno e sfiora anche il goal che lo avrebbe portato… TRE METRI SOPRA IL CIELO.
Garelli 10: guida la squadra da vero allenatore professionista, a lui Conte e Mourinho gli fanno un baffo! Grande consigliere, sa correggere la formazione in qualsiasi momento, ed è sempre pronto a risolvere i problemi. NOSTRADAMUS.
La Monaca 9: un voto in meno del coach, perchè pur accettando di sostituirlo rischia di perdere di mano il polso della squadra. Ma quando sostituisce Maccarone in porta da il meglio di sé. JOLLY.
Articolo di: Lorenzo Bianca