Grande affluenza per la quinta Riunione Tecnica Plenaria della nostra Sezione con relatori i componenti del Settore Tecnico Arbitrale Daniele Meli e Vincenzo Trichilo. Ad aprire i lavori è stato il nostro Presidente di Sezione, il quale, entusiasta per i quasi 100 associati presenti in sala, ha prima illustrato ai presenti il risultato dell’Assemblea Elettiva riunita nel fine settimana scorso per eleggere il nuovo Comitato Nazionale e il Presidente dell’AIA. Riconfermato alla guida della nostra Associazione per il prossimo quadriennio olimpico di Marcello Nicchi: 208 i voti a suo favore contro i 119 raccolti dallo sfidante Robert Anthony Boggi (cinque le schede bianche). Su 340 aventi diritto al voto, tra Presidenti di Sezione e Delegati, 332 hanno esercitato la loro facoltà.
Meli e Trichilo, approfondiamo
Il Presidente ha proseguito sottolineando il valore assoluto del Settore Tecnico dell’AIA per i loro approfondimenti sul regolamento, finalizzati al raggiungimento di un’uniformità di giudizio in tutte le categorie. Dopo averli presentati, il Presidente ha lasciato la parola ai due Componenti del Settore Tecnico Nazionale, Meli e Trichilo, entrambi della Sezione di Torino. La parola è passata ai nostri ospiti che, dopo aver portato i saluti di Alfredo Trentalange, anche lui fresco della riconferma come Responsabile del Settore Tecnico Nazionale, ci hanno intrattenuto con diapositive e filmati, riuscendo così a dirimere casi di gioco intricati circa il fallo di mano e le nuove direttive della circolare n 1.
Partecipazione attiva
La platea ha risposto con attenzione e grande spirito critico, riuscendo ad aprire un dibattito costruttivo fondato sul confronto di opinioni tra tutti gli associati.
Di grande interesse anche la presentazione fatta sulla comunicazione e il rapporto tra Osservatore e Arbitro. Grande soddisfazione sul volto del nostro Presidente e di tutti i Componenti del Consiglio Direttivo. Un evento che, senza ombra di dubbio, ha arricchito tutti i presenti.
“Sono certo, dichiara il Presidente, che sin da domenica prossima cercheremo di mettere in pratica quanto detto stasera. Non mi resta che ringraziare Meli e Trichilo per l’alto livello tecnico della lezione e tutti voi per l’attiva presenza”. Con queste parole si è chiusa la Riunione con l’appuntamento già fissato per lunedì 26 novembre prossimo, giorno della sesta RTO della Stagione. Sarà presente, come ospite e relatore, l’Osservatore Arbitrale alla CAN PRO Riccardo Crivellari della Sezione di Torino.