Coverciano è un quartiere della zona Nordest di Firenze, sulla riva destra del fiume Arno. Il nome deriva dalla parola latina Cofercianus, la quale a sua volta deriva dal nome latino di persona Corcius, che si pensa essere il nome del proprietario o del lavoratore del fondo rustico, con l’aggiunta della terminazione anus: fundus corcianus o corfecianus; la parola ha poi subito alcune trasformazioni per metatesi ed è diventata prima Corcius o Cofercius e poi Co rcianus o Cofercianus. Il nome è stato poi italianizzato in Coverciano.
Questo è cio che troviamo di Coverciano su internet, mentre io lo definirei piuttosto semplicemente con la parola sogno. Auguro a tutti di provare le emozioni che ho provato andando a Coverciano, luogo di grandissima professionalità che ti da la speranza di poter realizzare i tuoi più grandi desideri. In questi due giorni passati nel Quartier Generale del Settore Tecnico dell’AIA, abbiamo trattato diverse casistiche confrontandole con gli altri colleghi arrivati da tutti i Comitati Regionali d’Italia.
Tra di noi c’era una sana competizione e un bel confronto che, alla fine, ci ha portati a condividere gli stessi pensieri. Ringrazio chi mi ha data questo possibilita perche non tutti la possono avere, a Coverciano (non mi sono ancora reso conto che ci sono stato) oltre ad aver imparato tantissime cose sull’arbitraggio, infatti abbiamo visto dei filmati sul grave fallo da giuoco, condotta violenta, falli di mano, mass confrontation. Penso che la cosa fondamentale che ci ha trasmessi Coverciano sia la voglia e la speranza di raggiungere una vetta alta ovvero raggiungere i propri obiettivi. Grazie di nuovo Presidente e un grazie ai nostri mentor.
Efrem Santiano