fbpx

Sportilia apre con il Settore Tecnico

È stato il Settore Tecnico guidato da Alfredo Trentalange ad aprire la stagione dei raduni pre campionato presso la struttura di Sportilia!

È stato il Settore Tecnico guidato da Alfredo Trentalange ad aprire la stagione dei raduni pre campionato che si svolgono presso la storica struttura di Sportilia sull’appennino tosco emiliano. Con il componente della Commissione arbitri FIFA di ritorno dall’esperienza del mondiale in Brasile c’erano i tre vice: il nostro associato Guido Falca, Vincenzo Fiorenza e Francesco Milardi, oltre al coordinatore Marcello Marcato che insieme ai componenti del Modulo Preparazione e valutazione tecnica e Regolamento, guida pratica e materiale didattico si sono ritrovati per due giorni di intenso lavoro.

Sportilia, pronti per chi deve esserlo

L’occasione è stata propizia per confrontarsi, aggiornarsi e preparare la stagione sportiva ormai alle porte. Dopo la presentazione dei singoli e la spiegazione degli obiettivi dell’incontro formativo via all’apertura ufficiale del raduno. Si inizia con alcune informazione sulle regole, il coordinamento e l’organizzazione dell’evento. Dopo il momento dedicato ai quiz tecnici, ampio spazio alle modifiche apportate dall’IFAB al regolamento del Giuoco del Calcio. Alcune precisazioni sull’interpretazione del fuorigioco spiegate dal responsabile del modulo Luca Gaggero.

Il gruppo dopo il raduno sarà impegnato nei vari raduni di inizio stagione dei CRA e CPA. In quest’ottica si è lavorato sull’analisi dei filmati e sulla metodologia da utilizzare per uniformare sul tutto il territorio il modus operandi. Ogni componente ha ricevuto un DVD didattico con ben 25 filmati, validati nell’ultimo incontro tra Presidenza AIA, Settore Tecnico e Responsabili degli OTN, FIFA e UEFA.

Beato il Settore Tecnico

Il primo giorno di raduno è continuato anche dopo cena. Scambio di idee, opinioni ed esperienze proseguito fino a tardi anche fuori dall’aula magna del centro sportivo. Nella seconda giornata la comitiva si è spostata presso la chiesa di Santa Sofia per assistere alla Santa messa e poi mettersi in posa per la consueta foto di gruppo. Lo stesso Trentalange ha poi visionato alcuni episodi selezionati dalla FIFA e mostrati alle nazionali prima dell’ultima Coppa del Mondo.

Rizzoli rivive Rio

in seguito, giunge a Sportilia l’arbitro della finale Nicola Rizzoli. Il bolognese ha raccontato l’esperienza passata assieme agli assistenti Faverani e Stefani. Ancora emozionato ha rivissuto ogni momento consapevole di aver finalizzato il percorso di tutta una scuola arbitrale capace di dirigere 2 finali nelle ultime 4 edizioni e 3 in 36 anni. Chiusura dei lavori dopo l’ultima analisi e sintesi dei lavori del responsabile con un filmato che ha ripercorso con musica e immagini l’appuntamento tecnico.