È definitivamente decollata l’attività tecnica anche per i Comitati Regionali e Provinciali. Dopo una breve pausa estiva è venuto il momento dei raduni precampionato CRA, che anticipano di qualche settimana l’avvio dei campionati in tutte le categorie. Il primo raduno stagionale, che si è tenuto presso il Centro Sportivo di Sportilia, è stato quello che ha visto la partecipazione dei componenti del Settore Tecnico. Due giorni intensa di formazione tecnica, che a Sportilia hanno ricevuto le linee guida per la nuova stagione. Ora sono chiamati a formare a loro volta tutti gli arbitri, gli assistenti e gli osservatori dei Comitati Regionali e Provinciali.
Durante i raduni CRA e CPA, che si chiuderanno il 14 settembre, saranno somministrati i quiz tecnici-associativi, le variazioni alle regole del giuoco del calcio (Circolare1), nonché le linee guida scaturite nelle riunioni con gli OTN. Gli associati dei CRA e CPA riceveranno quindi le stesse disposizioni che sono state impartite a tutti gli arbitri ed assistenti delle Commissioni Nazionali. I Partecipanti saranno inoltre sottoposti ai consueti test atletici, che da questa stagione sportiva saranno registrati nel sistema Sinfonia4You.. Da ricordare che, proprio per l’attività atletica precampionato, il Settore Tecnico, grazie al lavoro del Metodologo Atletico Prof. Carlo Castagna, ha distribuito a tutti i Comitati Regionali e Provinciali ed a tutte le Sezioni un programma di allenamento specifico per la preparazione estiva.
Raduni CRA, i nostri ed il nostro
Durante i raduni CRA e CPA, a cui partecipa anche un componente del Comitato Nazionale, si svolgerà anche la prima consulta con i Presidenti Sezionali.
In queste ore sono in corso i primi due raduni del CRA Basilicata, che ha visto la presenza del Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange, e del CRA Veneto che ha visto la presenza del Vice Responsabile Guido Falca.
In Piemonte, il raduno CRA si terrà come di consueto a Borgaro, tra l’Hotel Atlantic, dove si terrà il lavoro d’aula, e l’Impianto Walter Righi, dove invece si terranno i test. L’incontro sarà su due giorni per gli arbitri di Eccellenza e Promozione, alla quale si aggregheranno successivamente gli Assistenti Arbitrali. La settimana successiva saranno gli arbitri di Prima Categoria a svolgere le attività pre campionato.