fbpx

Juan Luca Sacchi infiamma la nostra RTO

La sezione AIA di Pinerolo ha ieri ospitato l’arbitro della CAN B Gianluca Sacchi. Dopo i saluti di rito e le disposizioni date dal nostro presidente Puddu, il direttore di gara maceratese ha tenuto la riunione illustrando ai tantissimi fischietti pinerolesi accorsi i segreti che consentono di raggiungere grandi traguardi. Tra questi dedizione e spirito di sacrificio rappresentano i punti concentrici intorno ai quali ruota l’essere arbitro nella vita ancor prima che in campo.

Sacchi, Disciplina e rigore

“Rispetto delle regole” è stato il concetto chiave impiegato dal collega per invitare i più giovani a tenere costantemente alta l’attenzione su orari, educazione, allenamenti e disciplina, partecipazione. Per essere veri arbitri bisogna anche imparare a fare squadre, sacrificandosi rispetto delle regole e il prendere decisioni, senza mai dimenticare di divertirsi, avere equilibrio e non esaltarsi in momenti positivi, sapendo accettare momenti di delusione. Partendo dagli obiettivi da raggiungere, è utile cercare sempre di migliorare, di credere in noi stessi perché se non ci crediamo noi chi ci crederà?

Quando si è in campo, prosegue Sacchi, non va sottovalutato alcun episodio: nulla in campo avviene per caso, dalla protesta di un singolo calciatore a quella di un gruppo nutrito, passando per tanti altri comportamenti che possono sembrare marginali. Coadiuvato sotto il profilo tecnico dal nostro Gianluca Manganiello, attuale icona dell’arbitraggio della nostra Sezione, ha mostrato in tal senso le immagini relative a gare da lui dirette, interagendo con i colleghi presenti in sala. La chiusura della RTO è stata incentrata sulle possibilità di ognuno di noi di arrivare ai nostri obiettivi con il talento, perché ognuno ne ha, ma sta a noi quanto vogliamo coltivarlo e riuscire a controllarne bene la quantità e la qualità. Vivere in compagnia del talento è come avere un amico esigente, uno che ti aiuta ma non smette mai di chiedere. Se hai talento sei obbligato a dimostrarlo!