Il 30 aprile 2016 si è tenuta presso l’Auditorium Baralis di Pinerolo (TO) la commemorazione dei 60 anni della nostra sezione; la gremita sala di via Marro 10 ha potuto assistere agli interventi del Presidente dell’LND Piemonte V.A. Ermelindo Bacchetta, del Presidente del CRA Piemonte V.A. Gianmario Cuttica, del Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange, del Sindaco della città di Pinerolo Eugenio Buttiero e, ultimo ma non ultimo, del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi. Tra gli interventi dei presenti, riportiamo alcuni stralci: . “È meraviglioso vedere Colleghi associati da un sessantesimo, devono essere il modello di chi in questa Associazione ci è appena entrato”, ha affermato Cuttica. Non da meno il Responsabile del Settore Tecnico Trentalange: “L’unione tra fondatori ed attuali arbitri si basa su una condivisione di ideali e valori, motivati da tecnica, etica, organizzazione e umanizzazione”. “L’arbitro dev’essere portatore di cultura e sani principi, contro la violenza e i comportamenti non corretti del nostro sport”, ha affermato il Presidente nazionale Tra i vari interventi degli ospiti, i partecipanti alla manifestazione, tra i quali molti dei Dirigenti nazionali piemontesi e i Presidenti delle altre 15 sezioni della regione, hanno potuto vedere alcuni video sull’AIA, sulla sezione e sulla città di Pinerolo. A coronamento dell’evento sono state assegnate le targhe commemorative ai relatori e ai due colleghi fondatori della sezione nel 1956, Mario Ameduri e Gianfranco Passet.
Sessantesimo, solennità e convivialità
Dopodiché, la manifestazione si è trasformata in festa presso un noto ristorante fuori Pinerolo, dove si è tenuta la cena sezionale, sempre in presenza degli ospiti sopracitati. In un’accogliente cornice e alla presenza di oltre 150 partecipanti sono stati assegnati i premi sezionali, consegnati dagli ospiti d’onore della serata. Soddisfazione e divertimento sono stati i sentimenti comuni che hanno pervaso e permeato una serata che rimarrà per forza di cose nella storia sezionale.