fbpx

Fabbri, tra cuore e prestazione: “Indimenticabili i momenti con Manga”

Direttamente da Ravenna, la nostra sezione ospita uno degli astri nascenti dell'arbitraggio italiano: Michael Fabbri.

Venerdì 2 marzo 2017 la nostra sezione ha avuto il piacere di avere ospite Michael Fabbri, arbitro della sezione di Ravenna, in forza nell’organico della CAN A. L’attesa per questo evento di punto nell’ambito delle RTO sezionali è stata pienamente ripagata da un esposizione chiara, coinvolgente e piena di spunti per tutti gli associati.

Manga e Fabbri, più che colleghi

La riunione, tenutasi davanti ad una platea gremita, è cominciata con una rapida digressione sul rapporto tra il fischietto romagnolo e il nostro Gianluca Manganiello: “Ho diretto tantissime partite, ma i miei ricordi più dolci risalgono ai primi raduni CAI, nei quali io, Manga e Abbattista facevamo gruppo fisso. Potrete andare dovunque, ma ciò che rende bello l’arbitraggio è il senso di appartenenza e di legame con chi condivide questa tua passione”.
Dopo questa tenera digressione, Michael ha cominciato ad analizzare gli episodi che lo coinvolgevano. Dapprima, sottolinea il rapporto tra pre-partita e prestazione: “La tensione prima delle partite è sempre alta, ma farsi prendere dal panico è deleterio: informatevi, studiate le squadre, preparatevi e soprattutto arbitrate senza timori.”

Gli episodi, che hanno coinvolto alcune partita sia di serie A che B, hanno stimolato una discussione sugli errori compiuti da Fabbri e da lui stesso rimarcati. Grande importanza ha avuto il ruolo dell’arbitro in campo che, tramite piccole accortezze, può essere utile per dare ai giocatori in campo un punto di riferimento piuttosto che un nemico da combattere o ancor peggio un elemento dallo scarso carisma da plasmare come si vuole. La decisione giusta, presa con il tempismo necessario, è accettata in sé e per sé.

TROVATE LE FOTO DELL’EVENTO IN QUESTO LINK! -> RTO CON FABBRI