Sono in arrivo importanti novità per quanto riguarda il calcio giovanile in Piemonte. Come riporta Il sito ufficiale LND, al vaglio del Consiglio direttivo verrà presentata la riforma dei campionati giovanili sulla base delle indicazioni ricevute dalle società nel corso delle consulte territoriali che si sono tenute nei mesi di gennaio e febbraio. Questo radicale cambiamento toccherà inevitabilmente anche la nostra categoria, che ha nel settore giovanile il maggior numero di Arbitri effettivi impegnati.
Giovanili, arrivano le Promozioni
Dopo la delibera di consiglio verrà trasmessa al Settore Giovanile nazionale per le eventuali controdeduzioni e infine pubblicata sul comunicato ufficiale. Chiaramente, la fase di applicazione della riforma avrà una certa durata, pertanto non sarà un cambiamento immediato. Tuttavia, il presidente della LND regionale Christian Mossino ha definito una prima fondamentale novità, ovvero un sistema di “promozioni” alla fase regionale. A tal riguardo il Presidente afferma che “Chi si troverà a partecipare ai campionati provinciali non farà una stagione fine a se stessa perché chi vincerà andrà a disputare i regionali la stagione successivi”). Meno rilevante ai fini arbitrali sarà invece l’introduzione dell’obbligo di dotarsi di una Filiera Completa (tutte le squadre giovanili) per chi vuole partecipare ai regionali.
Arrivederci alle due fasi? Sì, ma non da subito…
Come già affermato, la stagione sportiva 2017/2018 sarà transitoria. Pertanto, almeno per la prossima stagione, i campionati giovanili rimarranno sostanzialmente invariati, ripresentando la classica conformazione “a due fasi”. Tuttavia, come afferma lo stesso Mossino, la futura seconda fase seguirebbe la nuova riforma: “Dalle indicazioni raccolte ci sarà una prima fase molto breve. Contiamo di far partire la seconda fase dei campionati regionali e provinciali già a metà ottobre”.
Dal punto di vista arbitrale, l’unico dato eccepibile sarà la potenziale maggiore competitività dei campionati: con un obiettivo ambizioso in palio, le squadre giovanili si daranno maggiore battaglia sul campo. Pertanto, risulterà ancora più importante essere pronti e preparati a servire al meglio il gioco più bello del mondo e le sue regole.