Pronti, partenza, via! Anche per la nostra sezione la stagione 2017/2018 comincia con il raduno sezionale, che si è tenuto presso la struttura di Pracatinat durante il weekend del 10 settembre. sono stati circa 60 gli associati presenti, tra arbitri selezionabili, non selezionabili e consiglieri. Come ormai avviene da tempo, anche quest’anno è stata nostra compagna di lavoro la sezione di Nichelino, forte di circa 90 associati.
Raduno, un sabato bagnato
Il raduno comincia sabato mattina, quando i circa 30 arbitri selezionabili hanno varcato le porte della struttura posta sopra Fenestrelle. L’inizio è davvero in quinta: dopo il consueto benvenuto del presidente Puddu a tener banco è stato Matteo Gariglio, nostro arbitro CAN PRO, che ha stimolato una discussione riguardo alcuni episodi a lui stesso occorsi durante la stagione. A seguire è stato l’OA CAN D Roberto Garelli a continuare la lezione tecnica, prolungatasi fino al momento del pasto. Il passare del tempo è stato purtroppo accompagnato da un peggioramento della situazione metereologica, che ha costretto i 35 associati a sottoporsi ai test atletici sotto una pioggia battente. Nonostante le difficoltà gli obiettivi sono stati raggiunti. Dopo cena si sono tenuti i rituali colloqui individuali, laddove ogni associato ha acclarato le sue ambizioni e definito impegno e volontà. Oltre a questo ai presenti è stato consegnata la maglia di allenamento ufficiale della nostra sezione.
Una domenica di sole
Il risveglio domenicale per i nostri ragazzi è stato illuminato da gradevoli raggi di sole che, benché tardivi, hanno abbellito la già meravigliosa location. Ai 31 selezionabili si sono aggiunti gli associati non selezionabili (aventi un’età superiore a 25 anni) e gli osservatori. Al loro arrivo non c’è stato tempo per tergiversare: posata la borsa, i “vecchietti” si sono recati immediatamente presso il campo di Calcio a 5 laddove hanno svolto con buoni risultati i test fisici. Il tutto mentre Michele Dalfino si prendeva cura degli arbitri selezionabili. Dopodiché arriva il tempo della rituale plenaria, presentata dai presidenti Puddu e Palasciano ma condotta dal componente CRA Walter Giachero, che ha illustrato alle due sezioni la nuovissima circolare 1. Dopo pranzo (momento in cui altri associati impegnati nella direzione di gare sono giunti presso Pracatinat) il raduno si è chiuso con i quiz teorici e le classiche disposizioni OTS dirette dai referenti LND Puddu e SGS Gontero.
Nei prossimi giorni troverete la fotogallery completa dell’evento sulla pagina Facebook e sul nostro sito!