Chi ben comincia è a metà dell’opera, recita un proverbio. Calza anche a pennello per il “Team Pine”, nomignolo della squadra di calcio sezionale, che in una fresca e ventilata serata, presso il campo comunale di Via Prunotto, ha bloccato sul pari i ben più blasonati “cugini” e padroni di casa della sezione AIA di Nichelino.
Team Pine, un inizio difficile
Vigilia movimentata per la squadra pinerolese, che fino all’ultimo minuto sembrava avrebbe dovuto fare a meno del fondamentale Santiano, bloccato da un forte mal di gola. Ciononostante, un po’ la voglia di giocare e un po’ l’opera di convincimento di mister Sechi hanno riportato l’italo-brasiliano non solo tra i ranghi, ma anche fra i titolarissimi. Per un numero 10 che rientra, un potenziale “due” che da’ forfait: il ritardo nell’arrivo di Lucas Garrone obbliga la scelta dal primo minuto di Marcello Gianni, uno degli elementi più esperti della rosa.
Pronti, via ed è subito occasione per Pinerolo. Buon fraseggio di Santiano per Romanazzi, che serve Della Sala al limite dell’area. Il campano non ha tempo di girarsi, ma si guadagna un calcio di punizione dai 20 metri causato dall’intervento falloso di Luca Billone. La conclusione di Tuccillo è però murata dalla barriera nichelinense. Nel successivo quarto d’ora il Nichelino sembra poter prendere il possesso della gara, impostando il ritmo del gioco e mettendo in seria difficoltà un Pinerolo troppo pasticcione. Il dominio dal punto di vista del gioco si converte nel risultato. Della Sala perde palla, insidiato da Hamza, che cerca in profondità e trova, anche grazie all’errore di Mombelli, Negrescu, che supera agilmente Pavanati ed insacca per l’uno a zero dei padroni di casa. Non esente da colpe la difesa pinerolese, troppo lenta e disallineata nell’occasione.
Feriti dal risultato, il Pinerolo risponde immediatamente e rabbiosamente. Prima con Della Sala che, approfittando di un incertezza di troppo del portiere Quarà, cerca di rubargli la sfera, commettendo però fallo. Due minuti dopo è Romanazzi, ben suggerito da Nesta, a scoccare una precisa ma troppo smorzata conclusione. Il forcing pinerolese continua con Tuccillo e Della Sala, che pressando ancora Quarà guadagnano un prezioso un calcio d’angolo. Sugli sviluppi colpisce imprecisamente il campano, che manda molto alto sopra la traversa. Il momento di carica del Pinerolo termina con un cross di Tuccillo, servito da Nesta, dalla destra, che coglie poco libero Salvo Rossi al centro: l’ex CAI è insidiato e cade in area. Timide proteste per il nulla di fatto normativo.
Il Team Pine spinge alla ricerca del pari, ma sulle fasce il Nichelino è letale. Al 20′ Greco affonda sulla fascia sinistra e cerca Cristina al centro, che manca il tap-in per un soffio. Sugli sviluppi, Potenza serve bene Peloso al centro, ma Pavanati fa sua la sfera senza alcun problema. Prima della fine del tempo c’è tempo per una fiammata pinerolese: da centrocampo Salvo Rossi serve in profondità Tuccillo, che non aggancia a tu per tu con Quarà solo grazie all’intervento di quest’ultimo. Si conclude così un primo tempo dominato dal Nichelino ma con un Pinerolo in costante crescita.
Pinerolo, mancò la fortuna, non il valore
Tra primo e secondo tempo i mister rimescolano le carte in tavola, ed appare inoltre lampante che la squadra di Mister Sechi sia sceso in campo con tutt’altro piglio: Salvo Rossi serve Veritier, subentrato a Nesta, in area, che non aggancia e agevola un corretto quanto scoordinato intervento di Quarà. Al 10′ occasionissima Nichelino. Dai 60 metri Peloso lancia lungo alla ricerca di Hamil, che raggiunge il pallone anche grazie all’errato disimpegno di Mombelli. Il maghrebino serve di testa Negrescu, a cui sfugge la doppietta solo grazie ad un super intervento di Pavanati, che spicca per tempestività e freddezza. Sulla ribattuta il rumeno è impreciso e manda il pallone oltre la linea di porta.
Al 12′ il Pinerolo va vicinissimo al gol. Ottima combinazione Larobina/Romanazzi, con quest’ultimo che si invola verso l’area. La conclusione è tesa ma trova pronta l’opposizione di Quarà. Sulla ribattuta, l’ex Vicus perde il tempo e la difesa del Nichelino può amministrare senza troppe noie. Al 15′ altra occasionissima Pinerolo: Costabello rimette lungo, la difesa del Nichelino non spazza benissimo, servendo il solissimo Santiano che si accentra e serve Larobina, il quale però manca di Killer Instinct e perde l’attimo buono per concludere. Il gol è comunque nell’aria, ed arriva poco dopo: Fallo di Brayk ai danni di Tuccillo lungo la linea destra dell’area di rigore. La battuta del rientrante Nesta è precisa e coglie la testa di Ruffino, che insacca alle spalle di Quarà. Pareggio meritato che corona il buon momento pinerolese.
Il team di Mister Sechi continua l’arrembaggio. Da una punizione all’altezza della propria area, Morosanu coglie sia la difesa impreparata che i buoni movimenti del trio Tuccillo/Larobina/Veritier: il candiolese lascia rimbalzare il pallone aprendo un varco nella zona, il rivaltese spizza verso il perosino, che può così involarsi verso la porta. L’azione è lodevole, la conclusione un po’ meno.
La stanchezza comincia a farsi sentire ed il fraseggio si disordina, prestando il fianco a momenti di stanchezza da ambo le parti.
Così, senza altre azioni di rilievo termina la partita. In fin dei conti il risultato, seppur non abbia fine classificatorio, premia il Pinerolo, che ha saputo dapprima resistere agli attacchi dei più forti “cugini” e poi riuscire a trovare la strada del gol, recriminando inoltre per qualche colpo “storto” di troppo. Per il Nichelino, reduce dalla vittoria rotonda dello scorso anno, un passo indietro almeno sul confronto diretto; nessun demerito, sia chiaro, ma la certezza di non aver mantenuto il gap tecnico nei confronti di una squadra indubbiamente cresciuta.
TABELLINO DELLA GARA
AIA NICHELINO 1-1 AIA PINEROLO
AIA NICHELINO (Torrente): Quarà 6; Billone L. 6, Brayk 6, Greco 6, Pellegrino 6,5, Hamza 6, Negrescu 7, Peloso 7, Jamail 6, Borello 6,5, Cristina 6.
A Disposizione: Potenza 6, Tornatore 6, Hamil 6, Lopez 6, Musteata 6
AIA PINEROLO (Sechi): Pavanati 6,5; Costabello 6,5, Gianni 6,5, Mombelli 6, Ruffino 7,5; Tuccillo 7, Santiano 6,5, Nesta 6, Romanazzi 6; Salvo Rossi 6, Della Sala 6.
A Disposizione: Veritier 6, Garrone 6,5, Larobina 6, Morosanu 6,5
ARBITRO: Banche (NIC)
ASSISTENTI: Beltramino (PIN), Billone A. (NIC)
NOTE: Circa 15 spettatori