fbpx

Visita CRA, Stella: “L’arbitraggio è pura passionalità”

Cronaca di una gradevolissima serata passata in compagnia di una folta rappresentanza regionale capitanata dal Presidente Stella!

Lunedì 30 ottobre 2017 sono stati nostri graditi ospiti, in rappresentanza del CRA, il Presidente Regionale Luigi Stella e il Responsabile degli Osservatori Arbitrali Gianluca Sala. A loro si sono aggiunti i nostri Guido Falca (Vice Presidente CRA Piemonte ed ex Vice Responsabile Nord Settore Tecnico AIA) e Walter Giachero (Responsabile Arbitri di Promozione).

Più statistica che tecnica

Dopo il saluto degli ospiti (a cui si è aggiunto Francesco Pannace, componente commissione disciplina regionale), ha preso la parola il Presidente Regionale. “Visitare le varie sezioni è davvero molto stimolante – Ha cominciato Stella – Da ognuno di queste incontri esco sempre con nuove domande e spunti. Essendo un primo di una serie di incontri, oggi voglio concentrarmi sul lato associativo e presentare così i nostri intenti. Quando tornerò parlerò di tecnica.” Il Presidente è poi passato a presentare la commissione: “Per scegliere questa squadra ho fissato alcuni precisi parametri. Dovevano essere uomini e donna di cui potevo fidarmi, con esperienza comprovata e preferibilmente nazionale di almeno un anno. È la miglior squadra possibile!”

Stella, Numeri e dati

Stella ha seguito presentando numericamente l’organico piemontese. Nella nostra regione ci sono 2061 piemontesi, di 1584 attivi sul campo. I componenti piemontesi agli OO.TT.NN sono 102, di cui 26 arbitri effettivi di calcio a 11. “Un arbitro di Eccellenza deve avere la convinzione che davanti a lui ci sono solo 26 arbitri su più di 2000 Qui può già trovare uno stimolo molto forte”. Dopodiché, Stella ha accennato all’importante presenza femminile nella nostra associazione: “Durante la mia carriera in CAN D ho visto numerose donne arbitro ed alcune le ho giustamente premiate. Le donne vanno valorizzate e coinvolte. In Piemonte sono in 53 ed è un numero molto basso secondo la media nazionale.”

Tra le note liete, c’è anche spazio per le preoccupazioni: “Ho purtroppo dovuto sospendere numerosi associati dopo i raduni regionali. Non lo faccio a cuor leggero ed è stato un momento difficile che ha messo in difficoltà le designazioni. Però al CRA richiediamo obbligatoriamente forma atletica, capacità tecnica e di visione. Se mancano, non possiamo prenderci la responsabilità di ignorare le problematiche.”

Dopo aver illustrato alcune novità introdotte dalla commissione CRA per questa stagione, come l’invio dei voti ai direttori di gara e confidenziali più “costruttive”, Stella ha illustrato i vari Talent fissati: oltre al classico Mentor-Talent AE, sono state aggiunte giornate di Junior Talent dedicate agli arbitri OTS promettenti, giornate dedicate alle promesse femminili ed anche agli osservatori, nell’ottica di una crescita di talenti “coltivata” piuttosto che prodotta. “Il CRA – afferma Stella – vi darà sempre coerenza e professionalità. Da voi chiedo Fiducia e “Sistema”, unendovi come arbitri abbattendo i confini sezionali.”

Al termine della RTO, il Presidente Regionale ha parlato della sua esperienza associativa: “La nostra associazione è bellissima ed in lei ho trovato una vera famiglia, che mi è stata vicina in momenti difficilissimi della mia vita. Il mio presidente ed i miei colleghi mi hanno accolto fraternalmente e se ripenso a quei momenti trovo infinito giovamento e gioia. Alle sezioni chiedo che siano vicine ai propri associati, ascoltandoli ed alleviandone dubbi e perplessità riguardo all’arbitraggio. Non scordiamoci che è proprio l’attività tecnica quella che ci lega. Con il tempo Ho capito che l’arbitraggio e passionalità e sofferenza, un estremo legame che porta a vivere il ruolo oltre ogni difficoltà”.

PROSSIMAMENTE TUTTE LE FOTO DELLA SERATA!