fbpx

Raduno Prima Categoria, il futuro al lavoro

Tra quiz ed ospiti, i ragazzi di Prima Categoria hanno affrontato una giornata di incontro, utile per continuare quanto di buono visto nelle prime giornate.

Si è tenuto presso i nostri locali sezionali, in giornata sabato 4 novembre 2017, il raduno regionale degli AE di Prima Categoria. La giornata si è districata tra riunioni tecniche e test teorici, intervallati dall’interventi della commissione, rappresenta dal Presidente Luigi Stella, dal Vice-Presidente Guido Falca e dai componenti Maria Giovanna Alibrandi, Walter Giachero e Mario Pellegatta, a cui si univa il collaboratore Francesco Pannace ed i presidenti sezionali Giuseppe Puddu, Raffaele Palasciano (Nichelino) e Bruno Surace (Collegno). All’incontro era presente anche il nostro Consiglio Direttivo al completo, che si è prodigato per regalare agli amici ispiti la migliore esperienza sezionale possibile.

Prima Categoria, un gruppo affiatato

La giornata è cominciata con la riunione riassuntiva condotta da Luigi Stella, che ha mostrato le risultanze del primo periodo di lavoro con gli AE, che può definirsi come globalmente positivo secondo il punto di vista tecnico e associativo. Ad appendice della dissertazione, il Presidente ha ricordato agli associati presenti importanti pratiche burocratiche come un’adeguata preparazione alla gare ed un approccio corretto alle indisponibilità. Durante la mattinata i ragazzi hanno potuto giovare dell’intervento a sorpresa del nostro Gianluca Manganiello, che ha trattato di questioni prettamente tecniche, legate anche all’esperienza personale. “”lI modo giusto da arbitrare è da ‘spettatori ‘- ha affermato Manga Non dobbiamo andare in guerra, ma essere, attenti e concentrati all’azione, decidendo correttamente in ogni momento.””. Inoltre, Gianluca ha raccontato delle difficoltà personali affrontate nel suo percorso arbitrale, dando consigli ai giovani ragazzi di “Prima”, soprattutto rispetto all’approccio caratteriale, alla partita e non solo.

Dopo la pausa pranzo a buffet, gentilmente preparata dal Bar “Caicco” di Pinerolo, il gruppo ha svolto i quiz teorici, cadenzati secondo una suddivisione in gruppi secondo il cognome: le risultanze sono state positive. Ai quesiti è poi seguita la fase di osservazione “sul campo”, attraverso la visionatura di gare di associati reperibili online.

CLICCA QUI PER ANDARE ALLA GALLERY FOTOGRAFICA DELL’EVENTO!