L’urna di Coverciano porterà a Pinerolo uno degli assistenti più in vista del panorama arbitrale italiano. Si tratta di Lorenzo Manganelli, 44enne toscano in forza nell’organico della CAN A da ormai 11 stagioni, di cui sette da internazionale. Questi fattori bastano per definirlo ai vertici non solo del calcio italiano, ma di quello europeo.
Lorenzo, tale padre…
Manganelli comincia a calcare i terreni di gioco a 17 anni, dopo una “gavetta” vissuta insieme al padre arbitro, arbitro regionale che seguiva durante le trasferte. Lo stesso aretino ama ricordare quel periodo, in cui era solito “allenarsi” provando a decidere rispetto alle situazioni di gioco, esattamente come se fosse un “secondo arbitro”.
Dopo cinque anni tra OTS e OTR, nel 2000 Lorenzo sbarca in CAN D permanendo per quattro stagioni, le sue ultime da AE. Dopodiché, la dismissione per limiti nel ruolo e la scelta se tornare in sezione da arbitro o provare il salto di ruolo e di commissione. La scelta è presa e così, dalla stagione 2004/2005 Manganelli diventa Assistente in forza nell’organico della CAN Pro.
Dopo aver vissuto tre stagioni ad altissimo livello, arriva per lui la promozione al massimo livello, la allora CAN A/B. Nel 2011, dopo la divisione tra A e B si ritrova con merito in Serie A diventando internazionale a Dicembre 2012.
Ad oggi, Lorenzo Manganelli ha assistito a più di 150 gare di massima serie, oltre a numerosi match di Europa League, Champions League ed altre competizioni di squadre nazionali, tra cui i Mondiali U20.
Manganelli e Manganiello, insieme il 22 novembre!
Rispetto al solito, la visita nazionale avverrà anticipatamente, in una speciale RTO fissata per il giorno di mercoledì 22 novembre, che sostituisce quella della solita bisettimanale del lunedì! Non mancate!