No, non è un refuso né una svista di genere. Il titolo di questo articolo descrive invece perfettamente i risultati del nuovo corso arbitri appena terminato presso la nostra sezione. Perché, dai risultati scaturiti dall’esame datato 5 febbraio 2019, sono ben quattro le ragazze che sono diventate “donne arbitro”, ben il doppio dei due soli maschietti. Questo è un risultato storico per la nostra sezione, che mai aveva potuto contare di formare più arbitri donna che uomini in un singolo corso.
Il risultato è in realtà il seguito di un progetto di “femminizzazione” della nostra sezione, seguendo in modo fedele ciò che già avviene a livello nazionale e federale. sd oggi sono ben 14 le donne arbitro pinerolesi, numero che proietta la nostra struttura ai vertici del movimento arbitrale femminile a livello italiano. Questo avviene 28 anni dopo la prima immissione di una madamina nel nostro organico, ovvero Greta Fassina. Da quel momento la figura delle donne arbitro ha avuto una lenta ma costante crescita, fino al consolidamento degli ultimi periodi,
Non ci resta pertanto che dare il rosa benvenuto, con buona pace delle due quote azzurre, a… Cristina Cirino, Ilaria Gangemi, Annalisa Dragan, Matteo Pairone, Francesco Piras, Martina Sensi!