Addio al Rapporto di Gara. Almeno a come lo abbiamo sempre conosciuto. Addio ad Excel, Numbers o LibreOffice. Adieu al prontuario degli indirizzi e-Mail da rispettare con rigore. Adeu ai mille formati consigliati per un corretto salvataggio. Da questa stagione, la refertazione cambierà radicalmente, mettendosi alle spalle le vecchie metodologie e sbarcando su Sinfonia 4 You!
Rapporto Online, novità ma non troppo
Da offline a online il cambiamento non è stato così repentino come si pensi. Lo ricorda Simone Mancini, Responsabile del Servizio Informatico dell’AIA: “Le procedure di refertazione online – afferma Mancini – sono già in uso agli Organi tecnici nazionali della CAN PRO e della CAN 5 fin dalla stagione 2014/2015. Abbiamo già gestito oltre 25 mila referti arbitrali e circa 40 mila referti di assistenti, secondi arbitri e cronometristi“. Tuttavia, la scintilla pare essere scoccata solo durante l’ultima stagione, complice forse la migrazione di Sinfonia sui server di Amazon.
Così, dal nazionale, si passa al regionale: “Ci siamo confrontate con realtà LND diverse ed abbiamo convolto nel progetto le regioni della Lombardia, dell’Emilia Romagna e della Campania. Gli Organi Tecnici ci hanno espresso la loro soddisfazione nell’accorgersi che in automatico il sistema provvede ad inserire i risultati delle gare e che la gestione delle gare eventualmente sospese o non disputate viene effettuata in automatico da Sinfonia4You. Il direttore di gara ha invece il grande vantaggio di poter conservare all’interno della propria area personale l’archivio OnLine di tutti i suoi referti. Elemento da non sottovalutare è il fatto che il Direttore di gara ha adesso la certezza che il suo referto è stato preso in carico dal Giudice Sportivo.”
Dimmi (come) dove e quando…
Perfetto. Tutto bello, tutto semplice. Dunque, come si fa? Come prima, solo su S4Y e con qualche miglioria. Su Sinfonia4You vi sarà un menù denominato “Gestione Referti”, in cui scegliere la gara e farsi guidare dal sistema per la compilazione delle varie sezioni. Ovviamente andranno scansionati e allegati tutti quei documenti a corredo del rapporto di gara, così come avviene adesso, distinte comprese. In ogni caso, gli AE colpiti immediatamente da questa misura hanno potuto giovare della spiegazione tecnica approfondita da parte di Davide Saglietti durante il Raduno CRA di Cantalupa.
Sembra semplice e lo sarà senza alcun dubbio. Rimane da capire in quali Organi Tecnici il rapporto online verrà lanciato immediatamente. Mancini in questo è chiaro: “Intanto siamo pronti ad iniziare da subito con Eccellenza e Promozione“. Per la Prima Categoria ci sarà da aspettare qualche mese, mentre per le categorie sezionali l’appuntamento è rinviato al 2020/2021. Più semplice, più affidabile, ma non subito per tutti.
A tutti gli AE sopra la promozione auguriamo una buona compilazione online, mentre per tutti gli altri… Beh, sapete dove trovare i modelli per refertare in modo corretto!