Sono stati due intensi giorni quelli presso la Casa Alpina Don Barra di Pragelato, dove si è svolto il tradizionale Raduno Precampionato dedicato agli Arbitri in forza all’OTS. Come già preannunciato nell’articolo di presentazione, la due giorni di full immersion si è concentrata sugli AE neo-immessi e sui gruppi di Juniores e Seconda Categoria. Per tutti gli altri, il raduno è cominciato il 5 settembre presso il Polo Sezionale con i test atletici, terminando il 10 settembre in Sezione con un unica lezione tecnica.
Per Pinerolo lavoro differenziato…
Dopo la rituale presentazione dell’evento condotta dal presidente Puddu, il gruppo si è diviso in due, in virtù di un apprendimento mirato. Da una parte gli arbitri novelli, dall’altra i ragazzi di Juniores e Seconda Categoria. Per i primi si comincia con una lezione tecnica diretta dal loro “Maestro” Mauro Vignolo, mentre per i secondi l’istruttore arriva direttamente dalla CAN Pro ed è Matteo Gariglio. Per entrambe si parte dagli episodi video, commentati se non sviscerati dai due relatori. Dopo il pasto, è tempo della prima lezione plenaria, condotta da un altro innesto di esperienza, il neo-Mentor Walter Giachero. L’ex AA CAN A si aiuta con un video del nostro Matteo Dossetto per insegnare ai ragazzi un corretto atteggiamento in campo.
…O quasi. Arriva Nichelino!
Dopo Walter, è tempo della Lezione Tecnica per eccellenza, ovvero la spiegazione della Circolare 1. Come tradizione vuole, l’esposizione avviene in una condizione di plenarietà totale, essendo il gruppo pinerolese associato a quello dell’AIA Nichelino, anche quest’anno compagna di raduno. A guidare la macchina istruttiva è proprio il loro presidente, l’amico Raffaele Palasciano. Terminata l’esposizione il gruppo torna a dividersi in due: da una parte i ragazzi “esperti” con il Presidente Puddu e Claudio Cannetti, dall’altra Claudio Beltramino e Matteo Maero, che spiegano ai Novelli l’importanza di un corretto pre e post partita. Dopodichè Cena e un gradito Rompete le Righe.
Raduno OTS, bellissime sensazioni
All’alba del secondo giorno il gruppo si spezza di nuovo. Claudio Cannetti si porta via i suoi, per una camminata nella natura e per un ripasso riguardante corretta postura ed atteggiamento. Mentre per i Novelli c’è da disquisire di filosofia, con una lezione motivazionale che ha avuto come ospite Pierluigi Mucciolo, Presidente della delegazione LND di Pinerolo. Segue l’ultima lezione plenaria dell’evento diretta da Fabrizio Malacart, Organo Tecnico e membro della commissione del CRA Piemonte. Dopo il buon pasto, è tempo di chiusura, con i rituali quiz e le ritualissime disposizioni per i nostri pinerolesi.
“Mi sembra che quest’anno i lavori siano stati davvero gradevoli, mi piace il gruppo che si è creato ed è stato un piacere vedervi attenti e partecipi”. Questo è il complimento che il presidente Puddu ha rivolto ai ragazzi di Pragelato, che hanno reso questi due giorni utili per sé e per il loro futuro sportivo.