Nuovo anno, soliti adempimenti. Si ricomincia da capo, per davvero! Dal primo gennaio sono ripartiti gli obblighi per alcuni o tutti gli associati. C’è il pagamento della quota sezionale, il rinnovo del certificato medico e la compilazione della Daspo, tre azioni che per alcuni si protraggono fino al tempo limite. Una in particolare sarà l’argomento di questo articolo, una guida utile per conoscere al meglio i propri doveri e non ridursi al famigerato ultimo minuto.
DASPO, un nomignolo evoluto!
Innanzitutto, partiamo dal significato. Il Daspo (da D.A.SPO., acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) è una misura prevista dalla legge italiana al fine di impedire aggressioni violente nei luoghi degli avvenimenti sportivi. Ai più attenti giuridicamente parlando, può risultare strano che chi si compili un divieto. In effetti la Daspo non si compila, ma se ne dichiara l’estraneità. In estrema sintesi, quel che si redige è invece il Modulo di richiesta emissione della Tessera Federale. Tuttavia nell’utilizzo comune ci si riferisce a questo come Modulo Daspo e così sarà chiamato in questo articolo!
La tessera, ovvero l’Arbitro
Il Modulo Daspo è l’attestazione associativa più importante. Perché al suo interno, oltre all’anagrafica, vi sono incluse tre normative che ogni associato deve aderire perfettamente. Pertanto, è necessario dichiarare di:
- Non essere oggetto di provvedimento di D.A.SPO.
- Non essere sottoposto alle misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza.
- Non essere oggetto di condanna, anche non definitiva, per reati connessi a manifestazione sportive.
Essere soggetto ad una di queste tre situazioni comporta l’immediato Ritiro della Tessera.
Vi sono ulteriori cinque dichiarazioni di carattere più generale, riguardanti eventuali sanzioni disciplinari (Violazioni delle Norme di Funzionamento e del Regolamento Associativo), la richiesta di emissione tesseramento da parte di altri enti federali e la presa visione delle condizioni d’uso della tessera stessa.
DASPO, la pappa è (già) pronta
Compilare il Modulo Daspo è facilissimo e va fatto entro il 31 marzo. Di seguito la istruzioni pratiche passo passo.
- Accedere al proprio Sinfonia 4 You. Dirigersi nella sezione “Gestione Tessera FIGC” e selezionare Stampa Richiesta.
- Qui vanno aggiunti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il proprio numero di Carta d’Identità (o Passaporto), nel campo contrassegnato da “Numero:“, ed il consenso al trattamento dei Dati Sensibili secondo le norme vigenti. È obbligatorio acconsentire il primo campo, mentre è possibile non acconsentire il secondo.
- Al termine della compilazione cliccate su Stampa Modulo. A seconda del vostro sistema, il file potrebbe aprirsi in un altro pannello oppure salvarsi direttamente nella cartella da voi indicata. Aprite il file e stampate SOLAMENTE LA PRIMA PAGINA.
- Firmate il modulo nel primo campo “Firma Richiedente” che incontrate dall’alto verso il basso. A sinistra inserite luogo e data al momento della compilazione. SOLO SE SIETE MINORENNI sarete tenuti far compilare ai vostri genitori (o chi ne fa le veci) il riguardo “Consenso Richiesta Minorenni“.
- Ora potete scannerizzare il modulo, utilizzando uno scanner, una stampante multifunzione oppure una delle numerose applicazioni. È consigliabile salvare lo scan in PDF, per mantenere ridotta la grandezza del documento. Dove non fosse possibile, potete utilizzare uno dei siti che trovate nella sezione “strumenti” presente su questo sito. NON SARANNO ACCETTATE FOTO DEL MODULO.
- Una volta scannerizzato, accedere al proprio Sinfonia 4 You. Dirigersi nella sezione “Gestione Tessera FIGC” e selezionare Invia Richiesta. Selezionate il vostro Modulo appena compilato cliccando sulla dicitura “Scegli file…” al fianco della scritta “Allega File“. Non sarà necessario modificare alcun altro parametro.
- Cliccare su “Invia Modulo” invierà il Modulo a destinazione. Rimane comunque necessario consegnarlo esclusivamente alla segretaria Beatrice Badariotti alla prima Riunione Tecnica Obbligatoria possibile.
Domande Frequenti
Non posseggo alcun mezzo per poter scannerizzare il documento, come posso fare?
Oltre ad appellarsi al certo buon cuore degli amici associati, è comunque tollerata, ma non consigliata la consegna esclusivamente a mano del modulo.
Ho salvato lo scan in PDF, ma continua ad avere una grandezza eccessiva.
Nessun problema, basta utilizzare questo tool incluso sul nostro sito!
Non riesco a convertire lo scan in PDF.
Anche qui nessun problema, basta utilizzare questo tool incluso sul nostro sito!
Ops, mi sono dimenticato di fare il Daspo entro i termini, come faccio?
Non compilare il Daspo è una grave violazione del Regolamento Associativo che può portare anche al deferimento e dunque al Non Rinnovo Tessera. Se non lo hai fatto, FALLO SUBITO!