fbpx
Oltre alla Tecnica, le Persone

Oltre alla Tecnica, le Persone

Momento di incontri per la Sezione di Pinerolo, tralasciando la tecnica e riportando al centro del discorso l'Arbitro come individuo morale.

Da tempi duri, derivano dure decisioni. La pandemia da COVID-19 costringe da ormai due mesi il calcio ad uno stop forzato. Nessuna partita, nessuna decisione, né tecnica né disciplinare, da prendere tempestivamente. Il tempo, sui prati verdi, si è fermato alle rugiade di febbraio. Quando si ripartirà non è dato pensarlo.

Continuare, in nome di un ideale

Lo sport può fermarsi, le vite no. Anche in mezzo alla tempesta i secondi passano, sebbene con nuove difficoltà. È compito di ogni gruppo di persone che vuole definirsi tale unire le esistenze di chi ne fa parte. Una sezione arbitrale non può, anzi, non deve, fare eccezione. Perché raccoglie persone di tutte le età, che vivono con diverse apprensioni l’incertezza di oggi. Regalando loro un nobile momento di normalità.

Per questo, il CDS ha voluto organizzare una serie di incontri virtuali di settore, in cui la tecnica arbitrale è stata volutamente lasciata da parte. Il punto focale di ognuno di questi incontri (ancora in corso) è infatti l’interazione uno ad uno. L’associato che emerge dapprima come uomo, con le sue sensazioni e pensieri, in funzione del ruolo di Arbitro.

Dopo una parte di comunicazioni burocratiche da parte del Presidente Giuseppe Puddu, è Mauro Vignolo a dirigere magistralmente gli interventi, a cui è dedicato il tempo necessario e sufficiente.

“Mi dispiace un casino non arbitrare più, proprio ora che mi stavo gasando”, dice Alessandro. “Da molto faccio parte di questa associazione, mi manca arbitrare. I miei weekend hanno perso un abitudine”, afferma Manuel. “Non vedo l’ora di ricominciare e di rivedervi tutti” è invece un affermazione unanime, di cuore, che dà significato ad ognuno di questi incontri.

Ad ogni tempo, i suoi incontri

Ognuno di questi incontri serve “a dirci che stiamo bene, ad aggiornarci un po’ su noi stessi e ad esprimere le nostre sensazioni”, utilizzando le parole di Pino. Innegabilmente, un arbitro necessita di allenamento, tecnica e tattica per poter dirigere efficacemente una partita. Tuttavia, citando l’intervento del nostro Presidente Regionale Luigi Stella durante il Raduno di inizio Campionato, “un arbitro deve essere prima di tutto un uomo od una donna di integrità“. Oggi, è il tempo per coltivare, preservando, questa integrità. Cosicché potremmo tornare alla nostra “tecnica” con rinnovato e rafforzato spirito.