fbpx
Dario, al servizio della collettività

Dario, al servizio della collettività

L'emergenza COVID-19 sta ridando al tessile italiano la nuova prospettiva dei dispositivi di protezione. Ce ne parla il nostro Dario Martina!

L’industria tessile si è riscoperta fondamentale. Nonostante un declino dovuto ad un mercato estero assolutamente competitivo, l’emergenza COVID ha riportato numerose aziende italiane del settore ad una rapida riconversione, necessario a soddisfare il bisogno della collettività di dispositivi di protezione. Soprattutto le mascherine, di tutte le tipologie, condividono numerose materie prime con i più comuni indumenti.Una di queste aziende è la Alpimaglia di Bricherasio (TO), gestita da Dario Martina, associato della nostra sezione dal 1986 ed attualmente Organo Tecnico. Attiva dal 1994 come fornitrice di alcuni dei marchi italiani più rinomati, ha immediatamente raccolto la sfida del contagio, rispondendo rapidamente alla nuova normalità, fatta di dispositivi da indossare obbligatoriamente.

Dario, intervento tempestivo

Appena si ventilava l’ipotesi di una fornitura massiccia, ci siamo subito adoperati per convertire la nostra produzione. Partiamo da un’esperienza forte, solida, proprio nella lavorazione di quei tessuti necessari per un dispositivo di sempre maggiore importanza. L’arbitraggio è fatto di decisioni, prese per necessità e con tempestività: questa lezione, che io stesso ho imparato sul campo e che insegno ai nostri ragazzi, è stata fondamentale anche in questo caso.

Purtroppo – aggiunge Dario – la nostra è stata una delle zone più colpite dal contagio. Vivere con l’ansia che un amico possa andarsene è assillante, ma la consapevolezza che la mia azione possa in qualche modo contribuire a rallentare l’ascesa mi stimola a dare il massimo, affinché il domani possa essere il più luminoso possibile!