Si ripete come ogni stagione il progetto Mentor & Talent, iniziativa nazionale, esercitata a livello regionale. Accoppiare i giovani arbitri più talentuosi ai più preparati “maestri” di arbitraggio, tra cui anche il nostro Walter Giachero. Quest’anno sono ben due gli associati pinerolesi scelti per prendere parte a questo cammino, che culminerà (auspicabilmente) con una visita nel leggendario Centro tecnico di Coverciano. Si parla di Matteo Dossetto, scelto tra gli AE e Pierpaolo Della Sala, Assistente Arbitrale.
Matteo Dossetto, tre stagioni brucianti
Il cammino arbitrale di Matteo Dossetto comincia il giorno 11 gennaio 2018, giorno del primo esame del corso arbitri della stagione 2017/18. Tra i venti arbitri novelli, Dosse si distingue subito per doti atletiche e per una personalità che gli permette di tenere ottimamente il campo. Dopo aver trascorso la prima stagione come AE del Settore Giovanile, Matteo passa tra i “grandi”, laddove dirigerà gare di seconda lungo tutta la stagione 2018/19. Le valutazioni lo portano ad ottenere la promozione all’OTR, laddove, dopo pochi mesi nell’organico Prima Categoria, raggiungerà il primo importante step, la direzione di gare di Promozione. Qui ritrova i colleghi Omar Giaveno e Fabrizio Solomita, con la quale forma lo zoccolo duro dei pinerolesi al CRA, insieme con Erica Puddu (in forza per l’organico di Eccellenza).
Pierpaolo Della Sala, la bandierina come opportunità
L’aspetto fisico di Pier non ha mai lasciato alcun dubbio: alto e slanciato come lo stereotipo dell’arbitro indica. Il ragazzo coglie l’opportunità prestissimo, diventando direttore di gara a soli 15 anni, addì 24 novembre 2014. La giovane età mette la Sezione in condizione di coltivare al meglio le doti del ragazzo, che trascorre ben tre stagioni all’OTS, piene di soddisfazioni e traguardi normalmente irraggiungibili per ragazzi pari età. Nel 2017/18 l’arrivo al CRA Piemonte/VdA, laddove trascorre due stagioni come arbitro nell’organico di Prima Categoria. Nel 2019, il ragazzo decide di passare dal fischietto alla bandierina, ottenendo fin da subito buone valutazioni, fermate solo dall’Epidemia da COVID-19.
Matteo e Pier, un futuro da scrivere
La scelta del CRA rispetto ai nostri due associati non dubitiamo sia azzeccata. Due ragazzi validi, appassionati, con grande voglia di cimentarsi da protagonisti nel mondo arbitrale e calcistico. Potendosi avvalere dei consigli di due Mentor come Walter Giachero e Gianni Squara, non mancheranno gli strumenti per poter affrontare le sfide come maggiore coscienza e preparazione. Per fare un esempio, prima di loro fu Matteo Gariglio ad essere un Talent, con i risultati che tutti conosciamo.