Finisce la 20/21, inizia la 21/22! E con il primo di luglio arrivano i cambiamenti stagionali, capeggiati dalla rituale e rinnovata Formazione dei Ruoli Nazionali. Pubblicata sul sito dell’AIA Centrale, vede numerose novità legate all’assetto degli organi tecnici. Nascono le due Commissioni Osservatori Nazionali, professionisti (capeggiata da Luigi Stella), Dilettanti e Calcio a 5.
Tutti confermati, con un responsabile in più
Pinerolo guadagna una posizione di prestigio tra le commissioni nazionali. Guido Falca lascia il posto di Vice Presidente CRA Piemonte/VdA per diventare Responsabile del Commissione di Studio per l’Osservatorio sulla Violenza. Un organo fondamentale, mantenuto dal Presidente AIA e amico della nostra Sezione Alfredo Trentalange, per capire il dilagante fenomeno della violenza sugli arbitri. Per Guido si tratta dell’ennesimo ruolo direttivo di alto profilo, dopo la “Vice-Reggenza” del Settore Tecnico.
La buona stagione di Gianluca Manganiello e Matteo Gariglio li conferma entrambe alla CAN, in attesa di un futuro che per Manga sarà la sesta stagione, mentre per Matte la seconda.
Confermati Matteo Pinna e Marco Tuccillo, assistenti in CAN D, Youness Anfaiha e Francesco Barretta Perrotta, nella riassettata commissione di Calcio a 5, ora divisa in CAN 5 e CAN 5 Elite. Nessun cambiamento anche tra gli osservatori, con Michele Dalfino, Roberto De Nigro, Antonio Totaro e Mauro Vignolo inseriti nell’organico della CON Dilettanti. Tra i componenti confermati anche Walter Giachero, Mentor, e Paolo Bolley, componente nella Commissione Disciplina d’Appello.
Formazione Ruoli Nazionali, verso il futuro
Le conferme sono importanti. Non muovono nulla, ma preparano al futuro. Così, per Pinerolo questo potrebbe essere più fulgido di quanto aspettiamo.