Parliamoci chiaro: l’allenamento è una parte necessaria di ogni sport. Allenarsi non aiuta solo a migliorare le proprie prestazioni, ma anche ad evitare infortuni o accumuli di stanchezza eccessiva. Insomma, allenarsi aiuta a creare una base da cui migliorare ancora.
L’attività arbitrale è atleticamente molto particolare. Richiede una tensione fisica continua, richiesta normale derivata dal dovere essere sempre un passo avanti rispetto al calcio giocato: pertanto, allunghi e scatti, talvolta prolungati nei minuti, sono elementi fondamentali per la buona riuscita atletica, tecnica e tattica di ogni incontro. Basta questo per capire che non basta la semplice “corsetta” per risultare adeguatamente allenati. Il jogging è utile per tenersi in forma, ma l’essere sportivi significa tutt’altro.
Di seguito sono elencati alcuni modelli di allenamento stilati dal Settore Tecnico ed utili a raggiungere sempre la forma migliore, prima e durante la stagione. Per poterli eseguire al meglio, potrete affidarvi al nostro Polo Sezionale, situato presso il Campo Sportivo di Airasca (TO). Qui sarete seguiti dal nostro Claudio Beltramino, che seguirà la vostra preparazione passo passo. Tuttavia, se impossibilitati nel raggiungimento di questo importante punto di riferimento, nulla è perduto: l’impegno e la dedizione aprono ogni confine.
Vista la ricorrenza tematica nelle tabelle d’allenamento, è stata allegata anche la scala di Börg, utile a classificare lo sforzo profuso in un esercizio.