L’ Agility Test (Detto anche 10-8-8-10) è una prova atletica necessaria per misurare le doti di agilità di un assistente arbitrale. Si basa sull’esecuzione di repentini cambi di senso, impiegando diverse percorrenze e modalità di spostamento.
Come indica l’immagine, il test si esegue scattando in avanti dal punto A al punto B, coprendo una distanza di 10 metri. Una volta arrivati a quest’ultimo, l’assistente dovrà tornare indietro in corsa laterale verso il punto C (8 metri) e da questo tornare al punto B. Lo scatto finale riporterà l’assistente al punto A.
Il tempo massimo entro cui ricoprire questa distanza è di 11 secondi per gli AA impegnati in regione e di 10.40 secondi per gli assistenti nazionali.
L’Agility Test ricopre un ruolo secondario rispetto all’ARIET, ma non per questo va preso sotto gamba. Essendo un test con una procedura operativa molto simile a quanto avviene effettivamente lungo la linea laterale, può essere utile provarlo durante i vostri allenamenti specifici.